Questa calda estate ha portato splendide giornate di sole, ideali per il trekking e per ristorarsi al fresco in quota: questo clima inusuale per la montagna, caratterizzato da rarissime perturbazioni, ha però intaccato le già limitate risorse idriche dei nostri rifugi.
In quota più che altrove, l’acqua è una risorsa preziosissima: ogni rifugio ha una cisterna per la raccolta dell’acqua piovana, a cui si collega tramite lunghissimi tubi pazientemente disposti e posati dai rifugisti ad ogni inizio stagione, e il suo approvvigionamento dipende per intero dal meteo.
Ecco perché può capitare che in un rifugio si debba limitare il consumo d’acqua, a partire dall’utilizzo dei bagni o delle docce: montagna significa anche questo, adattarsi a quanto la montagna sa offrire.
Confidiamo nel buon senso degli amici che verranno a farci visita, e che sapranno apprezzare l’esperienza autentica del trekking e dei momenti in rifugio!
Comments are closed.